Cos'è filettatura metrica?
Filettatura Metrica
La filettatura metrica è uno standard internazionale per le viti. È caratterizzata da un profilo a forma di V e da una spaziatura (passo) espressa in millimetri. Questo sistema è ampiamente utilizzato in tutto il mondo a causa della sua semplicità e intercambiabilità.
Caratteristiche principali:
- Profilo: Il profilo della filettatura metrica è triangolare con un angolo di 60 gradi.
- Passo (P): Il passo è la distanza tra due creste (punti più alti) consecutive della filettatura ed è misurato in millimetri. Il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/passo%20della%20filettatura">passo della filettatura</a> è un parametro fondamentale per determinare la compatibilità tra vite e dado.
- Diametro Nominale (D): È il diametro maggiore della filettatura. Solitamente utilizzato per identificare la dimensione della vite.
- Diametro del Nucleo (D1): È il diametro minore della filettatura.
- Altezza della Filettatura (H): La distanza radiale tra il diametro nominale e il diametro del nocciolo.
- Designazione: La filettatura metrica è designata con la lettera "M" seguita dal diametro nominale in millimetri e, opzionalmente, dal passo (se non è quello standard). Ad esempio, M6 indica una filettatura metrica con diametro nominale di 6 mm e passo standard. M6x1 indica una filettatura metrica con diametro nominale di 6 mm e passo di 1 mm.
Tipi di Filettatura Metrica:
- Filettatura Metrica ISO (M): È la filettatura metrica più comune.
- Filettatura Metrica ISO Fine (MF): Ha un passo più fine rispetto alla filettatura standard, offrendo una maggiore resistenza all'allentamento e una migliore regolazione. Utile in applicazioni che richiedono precisione. Le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/filettature%20metriche%20fini">filettature metriche fini</a> sono spesso usate in meccanismi di precisione.
Vantaggi della Filettatura Metrica:
- Standardizzazione: La standardizzazione facilita l'intercambiabilità e la reperibilità delle viti e dei dadi.
- Semplicità: Il sistema metrico decimale rende i calcoli più semplici.
- Ampia Disponibilità: Le viti e i dadi metrici sono ampiamente disponibili in tutto il mondo.
Applicazioni:
La filettatura metrica è utilizzata in una vasta gamma di applicazioni, tra cui:
- Macchinari
- Automobili
- Elettronica
- Costruzioni
- Attrezzature mediche
Tabella delle Filettature Metriche (Esempio):
Diametro Nominale (mm) | Passo Standard (mm) |
---|
M3 | 0.5 |
M4 | 0.7 |
M5 | 0.8 |
M6 | 1.0 |
M8 | 1.25 |
M10 | 1.5 |
M12 | 1.75 |
(Questa è solo una tabella di esempio; esistono molte altre dimensioni e passi).
La comprensione dei principi della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/meccanica%20delle%20filettature">meccanica delle filettature</a> è cruciale per una corretta progettazione e utilizzo.